RISPARMIO ENERGETICO E RISPETTO PER L’AMBIENTE
E’ importante sapere che in Italia si produce energia elettrica con due tipi di fonti rinnovabili:
– quelle classiche, rappresentate principalmente dalle centrali geotermoelettriche e idroelettriche;
– le cosiddette “NFER”, ovvero le “Nuove Fonti di Energia Rinnovabile“.
E indovina, tra queste ultime, qual è quella più diffusa in Italia?
Proprio quella derivante dagli impianti fotovoltaici, di cui più dell’80% ha una potenza inferiore ai 6kWp ed è situato sui tetti delle nostre case.
Certo, è risaputo che decidere di sfruttare l’energia solare per produrre la propria energia è una scelta rispettosa nei confronti della salute del nostro pianeta e per il nostro portafoglio.