POMPE DI CALORE
La nostra filosofia aziendale, orientata verso il futuro, ci ha condotto nel mondo delle energie rinnovabili e nella gestione dei nuovi impianti tecnologici.
Per energie rinnovabili si intendono le forme di energia prodotte da fonti, che per la loro caratteristica intrinseca, si rigenerano alla stessa velocità con cui vengono consumate ed il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future.
Quasi tutte le energie rinnovabili sono prodotte senza emissioni di sostanze nocive in atmosfera, pertanto sono definite energie pulite.
La realizzazione di impianti che utilizzano energie rinnovabili, sia per edifici condominiali, che per utenze private, è diventata in pochi anni un’importante attività all’interno della nostra azienda. La diffusione di queste nuove tecnologie ha richiesto, inoltre, la realizzazione di tipologie contrattuali specifiche per la gestione dei nuovi impianti.
La tecnologia delle pompe di calore si basa sull’utilizzo dell’energia rinnovabile presente nell’ambiente o nel sottosuolo (energia geotermica).
Tale energia viene utilizzata per la climatizzazione invernale e/o estiva delle abitazioni e per la produzione di acqua calda sanitaria.
Questi sistemi hanno una efficienza altissima: la pompa di calore infatti richiede generalmente solo circa il 25% di energia ausiliare (elettrica o gas) per generare il 100% di energia per la climatizzazione invernale o estiva.

Efficienza
Più efficienti di una caldaia tradizionale,
impiegano meno energia
pur producendo lo stesso calore
Benefici fiscali
Detrazione fino al 65% delle spese totali sostenute
per la sostituzione integrale o parziale
di impianti di climatizzazione invernale
con impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza
Assistenza
Personale qualificato per la progettazione
e realizzazioni di nuovi impianti
e manutenzione impianti esistenti.

Risparmio energetico con le Pompe di Calore
Le pompe di calore sono la tecnologia adatta per avere un significativo risparmio energetico e il pieno rispetto dell’ambiente.
Circa il 75% dell’energia richiesta dalla pompa di calore proviene dall’ambiente esterno e l’apporto di energia elettrica è solo del 25%.
L’abbinamento della pompa di calore ad un impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante garantisce un risparmio energetico che può andare dal 40% al 70% rispetto ai sistemi tradizionali.
Le pompe di calore sono un ottima scelta per risparmiare sul riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Integrazione con fonti rinnovabili
Le pompe di calore possono coprire gli interi fabbisogni di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria attingendo a fonti rinnovabili.
L’energia recuperata dall’ambiente esterno è sempre rinnovabile grazie al continuo apporto del sole. In più abbinando la pompa di calore a fonti alternative di elettricità, si può raggiungere la completa indipendenza energetica.
Le pompe di calore possono essere connesse con impianti solari termici e fotovoltaici.
Il nostro personale tecnico e commerciale
è a disposizione per qualsiasi informazione.
Per soddisfare ogni giorno oltre 1000 strutture pubbliche e private bisogna avere a disposizione Uomini, Prodotti e Servizi di primissimo livello.
Per questo scegliere Mellè non è casuale, ma è una vera e propria garanzia.
L’azienda Mellè vanta un’ organizzazione di altissimo livello capace di operare in ogni settore e di intervenire in ogni situazione, nel rispetto delle normative e nella ricerca del minimo impatto ambientale.
Consulta i nostri esperti senza alcun impegno.
In orario d’ufficio, è possibile contattare il nostro personale tecnico per ricevere tutte le informazioni tecniche e commerciali desiderate: