SOLARE TERMICO

La nostra filosofia aziendale, orientata verso il futuro, ci ha condotto nel mondo delle energie rinnovabili e nella gestione dei nuovi impianti tecnologici.

Per energie rinnovabili si intendono le forme di energia prodotte da fonti, che per la loro caratteristica intrinseca, si rigenerano alla stessa velocità con cui vengono consumate ed il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future

Quasi tutte le energie rinnovabili sono prodotte senza emissioni di sostanze nocive in atmosfera, pertanto sono definite energie pulite.

 La realizzazione di impianti che utilizzano energie rinnovabili, sia per edifici condominiali, che per utenze private, è diventata in pochi anni un’importante attività all’interno della nostra azienda. La diffusione di queste nuove tecnologie ha richiesto, inoltre, la realizzazione di tipologie contrattuali specifiche per la gestione dei nuovi impianti.

Il solare termico è un impianto che utilizza un dispositivo (pannello solare) atto alla conversione della radiazione solare in energia termica e al suo trasferimento verso un accumulatore termico per un uso successivo, tipicamente sotto forma di acqua calda sanitaria.

Gli impianti solari termici sono efficienti e richiedono pochissima energia elettrica per funzionare.

Le componenti principali di un impianto standard per utilizzo residenziale sono i pannelli solari, o collettori solari, da posizionare sul tetto o in giardino,  un serbatoio dalla capienza variabile, solitamente da 200 litri a 400 litri.

Risparmio

Riesce a coprire il 70% del fabbisogno
di acqua calda sanitaria nell’arco di un anno

Incentivi

Diverse tipologie di incentivi per questo tipo
di interventi ( detrazione fiscale e conto termico).

Green

Sfrutta l’energia generata dai raggi del sole
per scaldare l’acqua sanitaria

Il solare termico a circolazione naturale è composto dal bollitore che conterrà l’acqua calda, dai collettori che serviranno a captare i raggi del sole per riscaldare l’acqua, dalla struttura che servirà a sostenere i due elementi citati poc’anzi, e, infine, dalle tubazioni e le valvole di sicurezza per far funzionare l’impianto a regola d’arte.

Il funzionamento è molto semplice, il liquido che si trova all’interno del collettore, ovvero il glicole, riceve il calore che viene assorbito dalla superficie captante, ovvero i collettori, e, inizia a salire in maniera naturale ( da qui ne deriva il nome ) fino ad arrivare all’intercapedine del serbatoio, dove, attraverso la superficie di scambio cede il calore all’acqua contenuta nel bollitore, una volta raffreddata riscende attraverso i collettori per completare nuovamente il suo circolo naturale.

Nei sistemi a circolazione naturale il bollitore sarà sempre installato in posizione sopra elevata rispetto i collettori.

Nel sistema a circolazione forzata il principio di funzionamento è simile a quello naturale, la differenza sta che il fluido circola nell’impianto grazie ad una pompa speciale con un minimo consumo elettrico, e, ad una centralina di controllo e regolazione.

Questi sistemi sono a circuito chiuso, ovvero, il fluido termovettore viene separato dal circuito che conduce l’acqua alle varie utenze.

In questo caso i collettori vengono installati sul tetto e il bollitore con la centralina verranno posizionati in un locale tecnico.

Anche in questo caso è possibile accedere sia alle detrazione fiscali che agli incentivi per il conto termico.

Il nostro personale tecnico e commerciale
è a disposizione per qualsiasi informazione.

Per soddisfare ogni giorno oltre 1000 strutture pubbliche e private bisogna avere a disposizione Uomini, Prodotti e Servizi di primissimo livello.
Per questo scegliere Mellè non è casuale, ma è una vera e propria garanzia.

L’azienda Mellè vanta un’ organizzazione di altissimo livello capace di operare in ogni settore e di intervenire in ogni situazione, nel rispetto delle normative e nella ricerca del minimo impatto ambientale.

Consulta i nostri esperti senza alcun impegno.

In orario d’ufficio, è possibile contattare il nostro personale tecnico per ricevere tutte le informazioni tecniche e commerciali desiderate:

Telefono: 011 – 480.480 (4 Linee r.a.)
FAX: 011 – 473.09.84
E-mail: info@mellesrl.it

Per maggiori informazioni